Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

il taglio di un coltello

См. также в других словарях:

  • taglio — / taʎo/ s.m. [der. di tagliare ]. 1. [il tagliare o l essere tagliato] ▶◀ recisione, (non com.) tagliatura, troncamento, [di un bosco] abbattuta, [allo scopo di fare parti, porzioni] divisione, [dell erba, del fieno e sim.] falciatura, [allo… …   Enciclopedia Italiana

  • coltello — /kol tɛl:o/ s.m. [lat. cŭltĕllus, dim. di culter coltello ]. [strumento da taglio, usato come utensile e come arma, formato da una lama d acciaio innestata in un manico] ▶◀ [come arma] (lett.) lama, [come arma] pugnale. ⇓ (non com.) coltella,… …   Enciclopedia Italiana

  • taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione …   Dizionario italiano

  • taglio — {{hw}}{{taglio}}{{/hw}}s. m. 1 Azione, lavoro del tagliare: il taglio di un metallo, dei boschi, di un abito | Taglio di un arto, amputazione | Taglio della testa, decapitazione | Vino da –t, ricco di alcol, usato per dar forza ai vini deboli |… …   Enciclopedia di italiano

  • coltello — s. m. 1. lama, coltella, coltellaccio, temperino, trinciante 2. (di aratro) coltro 3. (di bilancia, di pendolo) fulcro FRASEOLOGIA coltello chirurgico, bisturi □ avere il coltello dalla parte del manico (fig.) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • coltello — {{hw}}{{coltello}}{{/hw}}s. m.  (pl. coltelli ) 1 Strumento per tagliare, con lama d acciaio immanicata, tagliente da una parte sola, gener. con la punta acuminata | Coltello a serramanico, a lama mobile, che può, cioè, rientrare nel manico |… …   Enciclopedia di italiano

  • provocarsi — pro·vo·càr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi pròvoco) CO 1. v.pronom.intr., rec., irritarsi vicendevolmente con atteggiamenti provocatori: dopo essersi provocati tutto il giorno si presero a botte 2. v.pronom.tr., procurarsi: provocarsi un taglio… …   Dizionario italiano

  • tagliare — ta·glià·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., dividere un oggetto o un corpo in più parti o pezzi per mezzo di una lama o di un altro strumento affilato: tagliare la carne, il formaggio a pezzetti; tagliare il pane, il salame, affettarlo 2. v.intr.… …   Dizionario italiano

  • tagliare — [dal fr. ant. tailler, lat. tardo taliare, der. di talea talea ] (io tàglio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [interrompere del tutto la continuità di un corpo operandovi una o più divisioni con uno strumento tagliente: t. una tavola di legno, un foglio di… …   Enciclopedia Italiana

  • lama — 1là·ma s.f. AU 1. la parte metallica tagliente di un arma bianca, di uno strumento per tagliare e sim.: la lama della sciabola, del pugnale, del coltello, della sega; le lame delle forbici; il filo, il taglio, la costa della lama; affilare,… …   Dizionario italiano

  • coltellaccio — {{hw}}{{coltellaccio}}{{/hw}}s. m. 1  Pegg. di coltello . 2 Grosso coltello da punta e da taglio. 3 Leggera vela che si può attrezzare a fianco delle vele quadre o sotto per aumentarne la superficie e prendere più vento …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»